Corsi in collaborazione con l'Avv. Rosa
Obiezione vostro onore


4 ore
data da concordare
Nella tua sede
Per attivare un corso in azienda, è richiesto un minimo di 10 partecipanti

Quantità (partecipanti)

Obiezione vostro onore

Il role playing è una tecnica formativa simulativa che permette ad un gruppo di persone di svolgere il ruolo di attori, riproducendo situazioni che hanno una forte attinenza con situazioni reali.

Uno strumento che permette di far emergere emozioni e, attraverso la simulazione, di rendere più consapevoli i partecipanti della reale portata dei problemi e dei modi corretti ed efficaci di affrontarli.

Questa metodologia consente, dunque, un'analisi dei vissuti, delle dinamiche interpersonali, delle specificità dei vari ruoli e dei processi di comunicazione correlati al particolare contesto rappresentato.

Sarà possibile sperimentare materialmente cosa succede in azienda quando accade un infortunio e comprendere anche cosa fare per prevenire e ridurre questa possibilità.

Obiettivi del corso

Durante il corso i partecipanti si metteranno nei panni del "Datore di lavoro, del "Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione", del "Preposto", del "Dirigente" , del ‘Lavoratore' e, partendo dall'analisi dell'infortunio, ci si immaginerà di essere coinvolti in un procedimento penale e di trovarsi a testimoniare davanti ad un Giudice.

Si cercherà di capire come comportarsi in Tribunale sia come indagati, sia solo come testimoni. Si comprenderà, in tal modo, quando i dialoghi e la documentazione a supporto della difesa sono utili, inefficaci o "armi a doppio taglio".

Se il Giudice mi ponesse delle domande cosa risponderei? Sono sicuro di dire la cosa “giusta”? Quale documentazione devo produrre?

Contenuto

  • Analisi di un caso reale di infortunio
  • Costruzione della difesa da parte del partecipante: come prepararsi e quale documentazione produrre in Tribunale
  • Le frasi “corrette” da pronunciare davanti a Giudice e quelle da “evitare”
  • La responsabilità penale e le relative conseguenze
  • Esame del caso reale e discussione finale
  • Analisi dei principi emersi

Destinatari
Rspp/aspp, datori di lavoro, dirigenti, preposti, rls, lavoratori.

Durata del corso
4 o 8 ore

Docente
Avv. Giovanna Rosa

Metodologia didattica
Approccio pratico con supporto teorico mirato, svolto presso la sede del cliente.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?
🎉 Sconto del 10%!

Promozione speciale del mese:
10% di sconto sui CORSI ONLINE!
Usa il codice SCONTOFEBBRAIO al checkout per applicare lo sconto.